Neoiodarsolo
Principio attivo: Arginina Pidolato+cianocobalamina
Confezione: Os 10 fl 15 ml
Forma Farmaceutica: Soluzione Orale
Gruppo Terapeutico: Metabolici Ricostituenti Gener
Casa Farmaceutica: Laboratori Baldacci Spa
Prezzo: €. 13.20
Indicazioni
Stati di defedamento e convalescenza.
Modo d'uso
Il prodotto va assunto per via orale, come tale o diluito in poca acqua.
Adulti: 3 flaconcini al dì;
Bambini: fino a 6 anni, un flaconcino al dì; sopra i 6 anni, due flaconcini al dì.
Non superare le dosi consigliate.
Controindicazioni
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Generalmente controindicato in gravidanza e nell’allattamento.
Avvertenze
La soluzione orale contiene saccarosio e sorbitolo. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
Il prodotto contiene saccarosio nelle quantità indicate, di ciò si tenga conto in caso di diabete o di diete ipocaloriche. Inoltre il saccarosio può essere dannoso per i denti.
Per la presenza di metile p-idrossibenzoato si possono verificare reazioni allergiche (anche ritardate).
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Interazioni
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinNalioe,nperntanotot, el’A.genzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione
Gravidanza
in gravidanza e nell’allattamento la sicurezza di Neoiodarsolo non è dimostrata; pertanto il prodotto va somministrato nei casi di assoluta necessità quando, a giudizio del medico, i potenziali benefici superano i rischi possibili.
Effetti sulla guida
Il medicinale non modifica la capacità di guidare e non produce nessun effetto indesiderato sull'uso di macchine.
Effetti indesiderati
Non sono stati segnalati effetti collaterali riferibili all'uso del prodotto.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
Sovradosaggio
Non sono mai stati segnalati casi di sovradosaggio con il Neoiodarsolo.