Liotontrauma
Principio attivo: Escina+dietilamina Salicilato
Confezione: Gel 40 G 2%+5%
Forma Farmaceutica: Gel
Gruppo Terapeutico: Antiflogistici Topici
Casa Farmaceutica: Sanofi Spa
Prezzo: €. 0.00
Indicazioni
Traumatologia minore.
Modo d'uso
Applicare e spalmare un sottile strato di LIOTONTRAUMA gel sulla cute della zona da trattare da 1 a 3 volte al giorno.
Controindicazioni
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
LIOTONTRAUMA gel non va impiegato su lesioni aperte (ferite), mucose ed aree cutanee trattate con radiazioni.
Avvertenze
stono rischi di assuefazione e dipendenza.
Trattandosi di un preparato per applicazioni topiche, il suo uso deve essere esclusivamente esterno.
L’uso, specie prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.
Interazioni
Non sono state segnalate interazioni con altri medicinali.
Gravidanza
In caso di gravidanza e durante l’allattamento si sconsiglia di utilizzare LIOTONTRAUMA gel se non sotto stretto controllo medico. E’ tuttavia opportuno evitare l’uso prolungato (massimo 3 settimane) del prodotto su aree cutanee estese durante la gravidanza e l’uso sul seno durante l’allattamento.
Effetti sulla guida
i LIOTONTRAUMA
gel non influisce sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.

Effetti indesiderati
In rari casi possono comparire reazioni di ipersensibilità come rossore, desquamazione e disidratazione della pelle.
Sovradosaggio
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.